Video lyrics
"Got well soon" by Breton
Introduzione:
Ciao a tutti, oggi vi descriverò un altro progetto sulla creazione di un video lyrics.
Come avevo già scritto nel post precedente, un video lyrics è un video musicale che mostra il testo del brano mentre la canzone viene riprodotta il sottofondo.
Il video può contenere delle riprese di soggetti umani, come la stessa band che riproduce il brano live o in studio, o semplicemente delle immagini, solitamente a tema con la canzone.
Per realizzare il progetto abbiamo utilizzato il programma di Adobe Premiere che avevamo usato anche per il progetto precedente.
Scelta clip video:
Per scegliere le clip del video lyrics abbiamo utilizzato lo stesso sito che ci avevano consigliato i prof per l'esercizio precedente. Il sito in questione si chiama Pexels.
Sempre tramite l'uso di parole chiave sono andata a trovare, per poi scaricare, tutte le clip necessarie che ritrovavo adatte alla canzone. Il formato usato per scaricarle è stato HD 720 x 1280 così che non fossero dei file troppo pesanti.
Ho cercato parole chiave come: "Blue", "deep sea", "ocean" ecc... perché, secondo me, si abbinavano con il tema un po' cupo del brano.
Subito dopo ho importato le clip nel programma Adobe Premiere e ho iniziato a sistemarle nell'ordine che preferivo.
Scelta dei font:
Ho scelto un font semplice che risultasse chiaro alla lettura.
Il colore che ho applicato è stato un grigio molto chiaro così che saltasse bene all'occhio in contrasto con il colore scuro delle clip scelte.
Il testo è stato copiato da un documento che ci hanno dato i prof e poi incollato, con lo strumento T di testo, in ogni clip, cercando di suddividerlo a modo che seguisse le parole del brano, stando attenta a non dimenticarmi il titolo della canzone e l'autore da inserire ad inizio video.
Montaggio del video:
Una volta importate le clip nel programma, ho ascoltato la canzone cercando di capire il modo più adatto per suddividere e posizionare i vari video seguendo la canzone.
Il ritmo del brano non era troppo frenetico perciò ho evitato di accorciare troppo le clip aggiungendo tra esse delle transizioni graduali per dare un senso di continuità.
L'unico momento in cui ho usato dei tagli più veloci è stato verso la fine della canzone quando il ritmo si era fatto leggermente più rapido.
L'effetto delle transizioni graduali è stato applicato anche all'inizio e alla fine tramite l'uso di un video nero creato successivamente.
Per concludere abbiamo aggiunto il nostro nome alla fine del video per indicare da chi era stato svolto l'editing delle clip.
Esportazione:
Per esportare il video ho seguito le solite istruzioni usate anche negli altri progetti con formato H26 e il valore di CBR impostato al numero 4.
Il video doveva essere lungo come la canzone perciò ho controllato che sia audio che clip fossero spuntati nel pannello di esportazione e che il video non superasse il minuto e 43 secondi.
Alla fine ho dato il nome al file come "Zanoni esercizio 6 pt. 1" e dalla scrivania l'ho caricato su Classroom.
Conclusioni:
Per portare a termine il tutto abbiamo creato un canale Youtube collegato alla mail del nostro Blog per poi caricare il nostro video Lyrics.
Ecco il risultato e arrivederci a presto!
-VIDEO-
Commenti
Posta un commento