Video lyrics

 video lyrics

Per questo progetto, realizzato con il programma di Adobe Premiere, abbiamo dovuto creare un video musicale partendo da una traccia della canzone "Heartbeats by The Knife" che i prof. ci avevano consegnato in precedenza.
Introduzione

La consegna era quella di cercare e scaricare, da un sito gratuito, tutte le clip che ci sarebbero servite per creare il nostro video e poi successivamente montarle e aggiungere il testo della canzone a tempo con le parole. Il tipo di video che abbiamo realizzato ha un nome preciso, Video Lyrics.
Un video Lyrics è un video musicale che usa le parole del testo della canzone come elemento visivo sostituendo, per esempio, una ripresa della Band o un video musicale. Può ricordare la struttura di un video Karaoke, dove le parole del testo scorrono a tempo di musica accompagnate da un video in sottofondo.
La scelta della clip video era completamente libera, ovviamente dovevano essere coerenti con il tema della canzone che in questo caso si trattava di una canzone di amore.

Scelta delle clip video

Ho scelto delle clip che mi ricordavano un senso di nostalgia perciò sono andata a scaricare dei video che principalmente ritraevano dei paesaggi notturni urbani.
mi piaceva molto come le luci degli edifici creavano un'atmosfera tranquilla ma malinconica un po' come la canzone.
Nel sito consigliato dal prof, la ricerca delle clip, avveniva tramite parole chiavi da inserire nella barra di ricerca. Per i video che ho utilizzato ho cercato parole chiave come: "Night" "City lights" "Night out" "Love".
ho preferito mantenere il video in orizzontale anche perché così era più facile inserire il testo.
in alcune clip sono presenti anche delle persone che si abbracciano o che stanno insieme per seguire sempre il tema della canzone.

Scelta dei font

Il font che ho deciso di scegliere, Segoe Script, ritrae le lettere in un modo elegante e fluido che, secondo me, si abbinava bene con le immagini e la canzone.
il colore del font che ho usato è stato prevalentemente un rosa antico ma a volte, usando il contagocce, ho prelevato dei colori dalle clip per rendere il testo più omogeneo.
gli effetti che ho utilizzato su di esso sono stati prevalentemente quello di "scala" e "opacità".

Conclusioni

Infine, dopo aver montato il video e dopo aver aggiunto testo e effetti ho esportato il tutto come un file mp4  seguendo le istrusioni del prof. Per far sì che il file non fosse troppo pesante ho utilizzato l'opzione VBR 3,5 e il formato video H264, infine ho controllato che entrambi le opzioni "esporta audio" e "esporta clip" fossero selezionate nel pannello di esportazione.
Una volta salvato il file sulla scrivania ho caricato il tutto su Classroom. 

Come ultima cosa, ecco il risultato:

-VIDEO-






Commenti

Post popolari in questo blog

Manifesto cinematografico

Progetto luna park